Il programma di monitoraggio entomologico Olympo Insect Control prevede di effettuare periodici controlli sulle catture, sia di insetti volanti, tramite le trappole elettro-luminose UVA Olympo Expo, sia di insetti striscianti, tramite le trappole collanti Olympo Geotrap, per acquisire le informazioni che permettano di mettere in atto le necessarie azioni di contrasto e correzione delle criticità, in difesa di qualsiasi tipologia di beni.Lephysma saccharina | Thermobia domestica |
Tramite le “Catene alimentari parassitarie”, i colombi stanziali, oltre a portare nell’ambiente le infestazioni da Anthrenus verbasci, dannose per opere e reperti, ne portano anche un’altra, di interesse sanitario: quella da zecca molle Argas Reflexus, che morde l’uomo.Blattella germanica | Blatta orientalis | Mus musculus, |
Tineola bisselliella Hummel | Tineola pellionella | Tricophaga tapetzella | Larva di tarma nel suo bozzolo, |
![]() |
Alla pari degli Anthrenus verbasci, le tineole sono un flagello per i Musei di Storia Naturale, ma con un tipo di attacco completamente diverso a danno delle collezioni zoologiche e ornitologiche, non di quelle entomologiche.
Le trappole luminose a luce bianca non funzionano per proteggere le collezioni dei Musei di Storia Naturale, perché le tineole sono lucifughe.
Invece funzionano egregiamente le Olympo Expo, dette a luce nera, perché i tubi UVA sono schermati e lasciano trasparire solo i raggi UV, molto attrattivi per le tineole.
È comune, non solo nei Musei di Storia Naturale, impiegare per la protezione delle collezioni e dei tessuti feromoni attrattivi per le tarme, addizionati alle trappole collanti. È opportuna una riflessione: i feromoni sono molto attrattivi anche verso l’ambiente esterno, non solo all’interno dei locali.
Per evitare l’aumento di incursioni delle tineole dall’esterno, è bene che i feromoni siano usati, con tutte le cautele del caso, solo all’interno di vetrine ben sigillate.
Anche in questo modo, i feromoni esercitano comunque una azione attrattiva, pur indebolita, verso l’esterno; per questo, è importante porre in essere una sinergia meccanica fra trappole collanti con feromoni e trappole luminose:
Olympo Geotrap• per proteggere all’interno delle vetrine i reperti e i beni;

• per presidiare ingressi e passaggi,
• per intercettare le incursioni delle tarme dall’esterno,
• per bloccare le trasmigrazioni delle tarme fra locali adiacenti,
• per catturare nei locali espositivi le tarme adulte trasmutate dalle larve,
• per esercitare una disinfestazione permanente.