Diverse tipologie di manufatti richiedono che gli interventi di cura vengano effettuati con differenti tecnologie e metodologie specificamente dedicate. Spesso si forza l’uso di tecnologie non dedicate, perché si dispone solo di quelle.
Il disinfestatore coscienzioso si avvale solo di tecnologie e metodologie che rispettino l’integrità dei manufatti.
Il disinfestatore specializzato dispone di tutte le tecnologie dedicate.
Il disinfestatore professionale conosce e applica con rigore i protocolli d’impiego di ogni tecnologia, certificati in laboratorio per parametri di tempo e valori ambientali precostituiti e invariabili.
Il disinfestatore accorto adotta apparecchiature di controllo sulle variabilità dei parametri, applicandole a ogni manufatto, o gruppi di manufatti contestualmente sottoposti allo stesso processo di disinfestazione.
?? sicurezza i manufatti, applicando tutte le misure chimiche e meccaniche necessarie.
Il disinfestatore serio diffida delle gare d’appalto che considerano il prezzo a prescindere dalla qualità, anziché sottoporli a valutazione paritetica. In questo modo, inserisce il suo ruolo nei criteri più ampi della Conservazione Preventiva, per contribuire, con azioni protettive e preventive, alla durabilità del legno nel tempo.