Palazzo Ricci - Macerata
2023 – Criticità rilevata
Infestazioni xilofaghe di Tarli Anobidi su alcuni manufatti e arredi lignei
26.2.2023
Trattamento Antitarlo in atmosfera modificata di Beni Lignei
Tutti i manufatti lignei da trattare sono stati trasferiti nella sala dove saranno allestite le bolle anossiche, a sviluppo orizzontale.
Le bolle sono state realizzate con film plastico multi-barriera, termosaldato e impermeabile ai gas (RGI BIOSTERYL TECH).
All’interno di ogni bolla, sono stati posizionati degli assorbitori di ossigeno “ATCO FTM 2000” per il controllo dei residui di O
2 e un riscaldatore ceramico con termostato, per mantenere costantemente la temperatura entro un range di 21-23°C.
Dal 26.2.2023 al 28.2.2023 - Abbattimento di O2, sino al raggiungimento dello 0.2.
Dal 28.2.2023 - Inizio del processo anossico; i valori di ossigeno sono stati costantemente al di sotto dello 0,2% per tutta la durata del processo anossico e la temperatura al di sopra di 19°C.
3.4.2023 - Apertura delle bolle anossiche
4.4.2023 - Ricollocamento dei beni nell’alloggio di origine

2024 – Monitoraggio entomologico
A seguito della disinfestazione radicale delle opere lignee e dell’applicazione del bio-deterrente antitarlo, si è proseguito il trattamento di conservazione preventiva, attuando un programma di monitoraggio entomologico con trappole luminose UV, al fine di preservare e mettere in sicurezza le opere disinfestate e trattate con biodeterrente antitarlo.